OTP e Autenticazione

4 set 2024

TOTP vs HOTP: Qual è la differenza (e qual è migliore)?

TOTP vs HOTP: Qual è la differenza (e qual è migliore)?

La guida semplice per comprendere TOTP e HOTP

Nel mondo digitale di oggi, la sicurezza è una priorità assoluta. Abbiamo tutti sentito parlare delle password tradizionali e di come non siano così sicure come pensavamo. Ecco dove entrano in gioco le password temporanee (OTP). Offrono un modo più sicuro e dinamico per autenticare gli utenti.

Oggi, ci immergeremo in due metodi OTP popolari: Password Temporanea Basata sul Tempo (TOTP) e Password Temporanea Basata su HMAC (HOTP). Quali sono le differenze tra di essi? E come si decide quale si adatta meglio alle tue esigenze? Immergiamoci.

Comprendere gli OTP

Prima di tutto, cos'è esattamente un OTP?

Un OTP è una password unica che può essere utilizzata solo una volta per una singola sessione di accesso o transazione. Queste password sono di solito lunghe sei cifre e vengono utilizzate nei sistemi di Autenticazione a Due Fattori (2FA) e di Autenticazione a Molti Fattori (MFA).

Il principale vantaggio degli OTP è che sono dinamici e a vita breve, rendendoli molto più sicuri delle password statiche. Per ulteriori informazioni, puoi leggere la nostra guida completa sugli OTP SMS.

Ora, immergiamoci nei due principali tipi di OTP.

Password Temporanea Basata sul Tempo (TOTP)

Come funziona il TOTP?

Il TOTP utilizza un algoritmo basato sul tempo in cui il fattore in movimento è il tempo Unix attuale diviso per un valore di passo, tipicamente impostato a 30 o 60 secondi. Ciò significa che l'OTP è valido solo per un breve periodo, aumentando la sicurezza.

L'algoritmo TOTP di solito funziona come segue:

  1. Viene stabilito un segreto condiviso tra il server e il client.

  2. Il tempo attuale viene determinato e diviso per il passo.

  3. Questo valore è combinato con il segreto condiviso utilizzando una funzione di hash crittografica.

  4. Hash risultante viene troncato per creare un OTP leggibile dall'uomo.

Vantaggi e Svantaggi del TOTP

✅ Vantaggi:

  • Sicurezza maggiore a causa della breve validità

  • Riduce la finestra per potenziali attacchi

  • Autosincronizzante (basato sul tempo attuale)

🚩 Svantaggi:

  • Richiede sincronizzazione temporale tra il dispositivo dell'utente e il server

  • L'OTP può scadere prima dell'entrata, il che potrebbe essere scomodo

  • Sensibile alla deriva temporale sui dispositivi

Password Temporanea Basata su HMAC (HOTP)

Come funziona l'HOTP?

L'HOTP si basa su un algoritmo basato su eventi. Quando l'utente richiede un OTP, un contatore si incrementa sia sul lato client che su quello server. Questo contatore, insieme a una chiave segreta condivisa (nota come "seed"), genera un OTP unico. Questo processo utilizza la funzione di hash HMAC-SHA-1.

L'algoritmo HOTP di solito funziona come segue:

  1. Un segreto condiviso e un valore iniziale del contatore vengono stabiliti tra il server e il client.

  2. Quando viene richiesto un OTP, il valore attuale del contatore viene combinato con il segreto condiviso utilizzando HMAC-SHA-1.

  3. Hash risultante viene troncato per creare un OTP leggibile dall'uomo.

  4. Il contatore viene incrementato su entrambi i lati dopo l'uso.

Vantaggi e Svantaggi dell'HOTP

✅ Vantaggi:

  • Flessibile, poiché l'OTP non scade fino a quando non viene usato

  • Nessuna sincronizzazione temporale richiesta

  • Può essere implementato offline

🚩 Svantaggi:

  • Potenzialmente meno sicuro a causa della lunga validità

  • Rischio di desincronizzazione se vengono generati più OTP senza uso

  • Richiede una gestione sicura del contatore su entrambi i lati client e server

Differenze chiave tra HOTP e TOTP

⏳ Scadenza dell'OTP

Una delle principali differenze è quanto a lungo l'OTP rimane valido. I token HOTP non scadono fino a quando non vengono usati, il che ti dà maggiore flessibilità. D'altra parte, i token TOTP scadono dopo un periodo prestabilito, solitamente 30-60 secondi, il che aumenta la sicurezza ma richiede un'entrata tempestiva.

🔐 Comodità vs. Sicurezza

HOTP offre un'esperienza più user-friendly senza vincoli temporali ma è meno sicuro a causa della vulnerabilità della finestra di validazione. TOTP, pur richiedendo l'entrata tempestiva dell'OTP, è più sicuro a causa della sua scadenza basata sul tempo.

🪢 Complessità di Implementazione

HOTP è generalmente più facile da implementare perché non richiede sincronizzazione temporale. TOTP, tuttavia, necessita di una sincronizzazione temporale accurata, aggiungendo un livello di complessità ma aumentando anche la sicurezza.


hotp vs totp

Scegliere tra HOTP e TOTP

La tua scelta tra HOTP e TOTP dipende dalle tue specifiche esigenze e circostanze:

  1. Requisiti di Sicurezza: Se un sistema OTP sicuro è la tua priorità principale, TOTP è generalmente la scelta migliore.

  2. Esperienza Utente: Se vuoi evitare vincoli di tempo per gli utenti, HOTP potrebbe essere più adatto.

  3. Sincronizzazione Temporale: Se mantenere i dispositivi sincronizzati è una sfida, HOTP può essere un'opzione più pratica.

  4. Risorse e Implementazione: Se stai cercando qualcosa di rapido e facile da implementare con meno risorse, HOTP è la strada da seguire.

  5. Uso Online vs. Offline: Per le applicazioni offline, HOTP potrebbe essere più adatto poiché non richiede comunicazione server in tempo reale.

Sia HOTP che TOTP migliorano significativamente la sicurezza rispetto alle password tradizionali offrendo metodi di autenticazione dinamici e usa e getta.

La natura basata sul tempo del TOTP lo rende generalmente più sicuro, rendendolo la scelta preferita per la maggior parte delle applicazioni online moderne.

Quando scegli tra HOTP e TOTP, considera le tue specifiche esigenze di sicurezza, gli obiettivi di esperienza utente e le restrizioni di implementazione. Qualunque metodo tu scelga, implementare sistemi OTP robusti può migliorare significativamente la tua postura di sicurezza, proteggendo i tuoi beni digitali da accessi non autorizzati e garantendo un'esperienza utente più sicura.

Vuoi implementare soluzioni OTP sicure per la tua applicazione?

Presso Prelude.so, ci specializziamo nel fornire avanzate verifiche SMS TOTP e infrastrutture di onboarding mobile attraverso un insieme di API unite.

La nostra soluzione consente alle aziende di:

  • Verificare i loro utenti a livello globale attraverso più canali: SMS, WhatsApp, Viber o RCS

  • Prevenire le frodi da SMS pumping per proteggere i loro utenti (e il loro budget)

  • Iniziare a verificare gli utenti in meno di un giorno, con API user-friendly e documentazione completa

  • Ridurre il loro budget di verifica attraverso tariffe competitive e fatturazione trasparente

Che tu sia nei social media, nel dating, nel fintech, nell'e-commerce o in qualsiasi altro settore che richieda la verifica degli utenti, Prelude.so può aiutarti a semplificare i tuoi processi di autenticazione e aumentare la sicurezza.